Organizaciones con obra
Descripción del Artista
Michele Sovente è stato un poeta italiano e ha insegnato per anni Antropologia culturale presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Fin dagli esordi la sua poesia è caratterizzata dalla compresenza di tre lingue: italiano, latino e napoletano, spesso utilizzate per stesure multiple di un medesimo testo. In questo sorprendente pluralismo linguistico le tre «voci» rappresentano tre strumenti complementari, ognuno necessario a manifestare una diversa esigenza espressiva. Tra le sue maggiori pubblicazioni poetiche si ricordano "L’uomo al naturale" (Vallecchi, 1978), "Controparola" (Vallecchi, 1981), "Per specula aenigmatis" (Garzanti, 1990), "Cumae" (Marsilio, 1998), "Carbones" (Garzanti, 2002), "Carta e formiche" (Centro di Cultura Contemporanea Napolic’è, 2005), "Bradisismo" (Garzanti, 2008) e "Superstiti2 (San Marco dei Giustiniani, 2009).
È stato vincitore del Premio Viareggio-Rèpaci 1998 e del Premio Napoli 2010.
In età matura, stimolato da amici artisti, ha deciso di svelare al pubblico le sue creazioni grafiche, un mondo variegato e sorprendente sintetizzato su carte di piccolo formato, spesso recuperate dal cestino dei rifiuti o sottratte agli appunti di poesia.
Sovente non pretendeva di essere un pittore, ma allo stesso tempo non dipingeva per hobby, le sue carte nascevano in quei momenti di solitudine e concentrazione di solito germinanti parole telluriche e pensieri lucidissimi.
Premio. 13 mar de 2025 - 27 abr de 2025 / Madrid, España
Componer Saberes para imaginar y construir futuros sostenibles
Exposición. 03 abr de 2025 - 07 sep de 2025 / Museo Guggenheim Bilbao / Bilbao, Vizcaya, España
Formación. 01 oct de 2024 - 04 abr de 2025 / PHotoEspaña / Madrid, España