Inicio » Agenda de Arte

Santa Barbara return jobs back to US

Exposición / Raffaella De Chirico / Via della Rocca, 19 / Via Giolitti, 52 / Turin, Piemonte, Italia
Ver mapa


Cuándo:
30 may de 2017 - 15 sep de 2017

Inauguración:
30 may de 2017 / 18:30

Precio:
Entrada gratuita

Organizada por:
Raffaella De Chirico

Artistas participantes:
Alejandro Cartagena González
Etiquetas
Fotografía  Fotografía en Piemonte  Fotolibro  Fotolibro en Piemonte 

       


Descripción de la Exposición

A tre anni di distanza dalla sua prima personale a Torino, la galleria Raffaella De Chirico è felice di presentare il nuovo progetto fotografico e PhotoBook di Alejandro Cartagena (Repubblica Dominicana, 1977), Santa Barbara Return Jobs back to US. Durante una residenza d’artista presso il Santa Barbara Museum of Arts di Santa Barbara (CA), camminando per le strade cittadine e navigando sul web, Alejandro Cartagena si è chiesto cosa realmente rappresenti questo luogo e come possa essere percepito da un outsider questo “paradiso” californiano a qualche decina di chilometri da Los Angeles. Che cos’è Santa Barbara? Una città universitaria? Le dimore principesche di Oprah Winfrey e delle altre star di Hollywood? La Soap Opera degli anni ’90 dove vedemmo recitare una giovanissima Robin Wright? Il luogo della strage del ventiduenne Elliot Rodger che sparando da un’auto uccise 7 persone e che in un video su youtube raccontò le sue presunte motivazioni: “Sto all’università da due anni e sono ancora vergine, ucciderò tutte le biondine che incontro”? Tuttavia, se dall’esterno questa piccola città turistica appariva come la fotografia della perfetta fuga in un paradiso misto tra America e Mediterraneo, sotto la facciata sembrava esserci qualcosa di inquietante, incerto. La superficie di una città può attrarci con la sua immediata bellezza; ma è camminandoci attraverso e perdendosi in essa che la superficie sembra squamarsi. Per aggiungere strati alla descrizione del luogo, Cartagena ha incorporato delle immagini raccolte su internet di altre città chiamate Santa Barbara (in Cile, Messico, Venezuela) che si mescolano alla narrazione senza particolare identificazione, ancora una volta per sfidare la nostra percezione e supposta comprensione di un luogo. In un momento storico così importante e di delicati equilibri politico-economici tra il Messico e gli Stati Uniti, Cartagena presenta un’installazione di decine di fotografie, provocatorie e ironiche, posizionate in maniera altrettanto urticante sopra una enorme bandiera americana. Raffaella De Chirico Arte Contemporanea Santa Barbara è l’esplorazione di Cartagena di una narrazione di ciò che può essere sentito solo dall’esterno. È un progetto, ed un libro, della percezione di un luogo. E ci suggerisce che nulla è inamovibile e che nessuno è salvo.


Imágenes de la Exposición
Alejandro Cartagena

Entrada actualizada el el 29 may de 2017

¿Te gustaría añadir o modificar algo de este perfil?
Infórmanos si has visto algún error en este contenido o eres este artista y quieres actualizarla. O si lo prefieres, también puedes ponerte en contacto con su autor.
ARTEINFORMADO te agradece tu aportación a la comunidad del arte.
Recomendaciones ARTEINFORMADO

Exposición. 29 mar de 2025 - 24 may de 2025 / 1 Mira Madrid - 1MM / Madrid, España

Nuevos centros

Ver exposiciones propuestas en España

Formación. 01 oct de 2024 - 04 abr de 2025 / PHotoEspaña / Madrid, España

Máster PHotoESPAÑA en Fotografía 2024-2025

Ver cursos propuestos en España