Inicio » Agenda de Arte

Arrivederci Maracaibo

Exposición / Davide Gallo / via Carlo Farini 6, 2nd courtyard / Milan, Lombardia, Italia
Ver mapa


Cuándo:
05 dic de 2016 - 14 ene de 2017

Inauguración:
05 dic de 2016 / 18:30

Horario:
Hasta el 17 de diciembre de 10 a 22 h. A partir del 19 de diciembre sólo con cita

Precio:
Entrada gratuita

Organizada por:
Davide Gallo

Artistas participantes:
Marco Montiel-Soto
Etiquetas
Instalacion  Instalacion en Lombardia  Multimedia  Multimedia en Lombardia 

       


Descripción de la Exposición

Il giorno lunedì 5 dicembre, alle ore 18,30 la galleria Davide Gallo ha il piacere di inaugurare la prima mostra personale in Italia dell’artista Marco Montiel Soto. Nato a Maracaibo nel 1976, Marco Montiel-Soto, parte dalla sua città natale per questo progetto, dal titolo appunto “Arrivederci Maracaibo”, un’istallazione multimediale che affronta il tema della partenza, dell’esilio, della patria, della perdita dell’identità. Maracaibo, nella poetica di Montiel-Soto, non è solo una città, ma untopos della mente: la separazione da un luogo noto, verso confini geografici ed esistenziali ancora ignoti. Ma che cos’è Maracaibo esattamente? È lo stesso Marco Montiel Soto a descrivercela: “Fin dal 1950, in seguito all’esplosione economica del petrolio, Maracaibo divenne la capiate mondiale del denaro nero. La città crebbe in modo veloce, calamitando l’attenzione di molte altre nazioni. Nuovi migranti giunsero a Maracaibo per impegnarsi nel business crescente; denaro, feste, mafia e nuovi ricchi divennero il suo pane quotidiano. Così la città, che trasuda esoticismo e glamour, sussiste in uno stato di precarietà... un luogo impoverito nelle mani della criminalità, e dove il denaro si svaluta quotidianamente. Maracaibo, città di rumba, rum e cocaina, cade nel dimenticatoio, mentre la sua perdita di memoria passa attraverso i testi di una vecchia canzone italiana.” Una descrizione di Maracaibo molto poetica che è allo stesso tempo la descrizione di uno stato esistenziale, individuale e collettivo. Da alcuni anni Marco Montiel-Soto vive tra il Venezuela e Berlino, e qui l’artista guarda con occhi nuovi ai temi contemporanei del post colonialismo e del neo colonialismo, inteso, quest’ultimo, come quell’inversione di rapporto che vede non più l’Europa, portatrice di ideologie, oggetti, e rituali nelle colonie africane o sud americane, bensì l’Europa stessa diviene in un certo senso il “nuovo vecchio mondo”, la cui nuova identità si costruisce giorno dopo giorno su idee, comportamenti, rituali, importati da oltre oceano. Ed è l’idea del melting pot ad animare l’arte di Montiel-Soto, le sue istallazioni sono labirinti, ma il caos è solo apparente, poiché al contrario, nell’accumulazione esiste una logica precisa che suggerisce un percorso alternativo di percezione intuitiva dei simboli e degli elementi culturali che la compongono. La galleria rispetta i seguenti orari: dal 6 al 16 dicembre, orario continuato dalle 10 am alle 10 pm, incluse domeniche e lunedì. Dal 18 dicembre al 14 gennaio, su appuntamento. Pausa di Natale: 22 dicembre - 6 gennaio.


Entrada actualizada el el 05 dic de 2016

¿Te gustaría añadir o modificar algo de este perfil?
Infórmanos si has visto algún error en este contenido o eres este artista y quieres actualizarla.
ARTEINFORMADO te agradece tu aportación a la comunidad del arte.
Marco Montiel-Soto

Marco Montiel-Soto

Recomendaciones ARTEINFORMADO

Premio. 14 abr de 2025 - 12 may de 2025 / Madrid, España

#VersionaThyssen XXII

Ver premios propuestos en España

Exposición. 24 abr de 2025 - 31 may de 2025 / Max Estrella / Madrid, España

Getsemaní

Ver exposiciones propuestas en España

Formación. 08 may de 2025 - 17 may de 2025 / Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía (MNCARS) / Madrid, España

Ute Aurand. Gente, lugares, vidas

Ver cursos propuestos en España